Vici.org
Keine Bilder von diesem Ort. Bitte, Bilder hochladen.

Umgebung:

Nuraghe MagioreChiesa di San GiovaniNuraghe PibirraRunara DolmenNuraghe Luros, IttiriRoman source of AbbarghenteTuvurunaghe settlementNuraghe Tuvurunaghe - IttiriNuragig hut of the Nuraghe de Tennera settlementNuraghe de Ala TenneraNuraghe BonveiNuraghe Ena Ortu - Su Sassu

Lage:

  • Italien, Romana
  • geo:40.514061,8.634169
  • Lage ± 0-5 m.

Klassification:

  • Gräber oder Grabstätte
  • Sichtbar

Identifiers:

  • vici:place=48089

Anmerkungen

Es gibt noch keine deutschsprachige Anmerkungen. Präsentiert wirden Anmerkungen auf English.

See:

  1. Ercole Contu, Tombe preistoriche dipinte e scolpite di Thiesi e Bessude (Sassari), in Rivista di scienze preistoriche , XIX, 1964, pp. 233–263;
  2. Maria Luisa Ferrarese Ceruti, Domus de janas in località Molimentos (Benetutti, Sassari), in Bullettino di paletnologia italiana, XVIII, 76, 1967, pp. 67–135, figg. 1-42;
  3. Editta Castaldi, Il "culto" del toro nella preistoria della Sardegna ed il problema delle tre cavità sull'alto dei prospetti delle tombe di giganti, in Archivio per l'antropologia e l'etnologia, CVI, 1976, pp. 439–458;
  4. Giuseppa Tanda, Arte preistorica in Sardegna. Le figurazioni taurine scolpite dell'Algherese nel quadro delle rappresentazioni figurative degli ipogei sardi a "domus de janas", Sassari, Dessì 1977, p. 12;
  5. idem, L'arte delle domus de janas nelle immagini di Jngeborg Mangold, Sassari, Chiarella, 1985, pp. 148–152;
  6. idem, Thiesi Loc. Mandra Antine, in I Sardi. La Sardegna dal Paleolitico all'età dei nuraghi, a cura di E. Anati, Milano, Jaca Book, 1984, pp. 320–321.

See:

  1. Ercole Contu, Tombe preistoriche dipinte e scolpite di Thiesi e Bessude (Sassari), in Rivista di scienze preistoriche , XIX, 1964, pp. 233–263;
  2. Maria Luisa Ferrarese Ceruti, Domus de janas in località Molimentos (Benetutti, Sassari), in Bullettino di paletnologia italiana, XVIII, 76, 1967, pp. 67–135, figg. 1-42;
  3. Editta Castaldi, Il "culto" del toro nella preistoria della Sardegna ed il problema delle tre cavità sull'alto dei prospetti delle tombe di giganti, in Archivio per l'antropologia e l'etnologia, CVI, 1976, pp. 439–458;
  4. Giuseppa Tanda, Arte preistorica in Sardegna. Le figurazioni taurine scolpite dell'Algherese nel quadro delle rappresentazioni figurative degli ipogei sardi a "domus de janas", Sassari, Dessì 1977, p. 12;
  5. idem, L'arte delle domus de janas nelle immagini di Jngeborg Mangold, Sassari, Chiarella, 1985, pp. 148–152;
  6. idem, Thiesi Loc. Mandra Antine, in I Sardi. La Sardegna dal Paleolitico all'età dei nuraghi, a cura di E. Anati, Milano, Jaca Book, 1984, pp. 320–321.

In der Nähe

Domus de Janas of Mandra Antine II

Necropolis of Mandra Antine.

Domus de Janas of Mandra Antine III

Necropolis of Mandra Antine.